Il decreto Legislativo del 9 aprile 2008 n. 81, prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività, privati o pubblici. La normativa tende a far realizzare dai datori di lavoro un sistema di prevenzione diretto alla individuazione, valutazione, riduzione e controllo costante dei fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori mediante:
- la valutazione dei rischi e la programmazione delle attività di prevenzione, in coerenza a principi e misure predeterminate;
- l’organizzazione del servizio di prevenzione protezione con il suo responsabile e la nomina del medico competente;
- l’azione di controllo, la partecipazione, la consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
- l’informazione e formazione dei lavoratori dei dirigenti e dei preposti;
- l’organizzazione dei servizi di lotta antincendio, di emergenza e primo soccorso;
- l’organizzazione e il coordinamento della sicurezza nei lavori in appalto;
- l’organizzazione se del caso di modelli di organizzazione e gestione.