Concorso Ata 2023: inserimento in graduatoria I fascia, aggiornamento punteggio, titoli di preferenza e riserva

  1. Home
  2. News
  3. Concorso Ata 2023: inserimento in graduatoria I fascia, aggiornamento punteggio, titoli di preferenza e riserva

Mancano poche settimane ormai al via del concorso ATA 24 mesi 2023, utile a definire le assunzioni per il prossimo anno scolastico 2023/24 mediante la composizione delle relative graduatorie. Questo concorso è riservato al personale ATA che ha maturato 24 mesi di servizio nella scuola e consente agli aspiranti di entrare nelle graduatorie di I fascia o di rinnovare la loro posizione aggiornando il punteggio, i titoli di preferenza e/o riserva. Non ci saranno prove preselettive, né scritte o orali.

Il bando verrà pubblicato in primavera, tra la fine di marzo e aprile, e avrà la stessa data di scadenza per tutte le Regioni. I profili interessati sono CS (collaboratori scolastici), CR (collaboratori scolastici addetti alle aziende agrarie), AA (assistenti amministrativi), AT (assistenti tecnici), CU (cuochi), GU (guardarobieri) e IF (infermieri).

Per partecipare al concorso ATA 24 mesi, è necessario soddisfare i seguenti requisiti: essere in servizio come ATA a tempo determinato in una scuola della stessa provincia e sullo stesso profilo professionale in cui si presenta domanda; se non in servizio nel momento di presentazione dell’istanza nella stessa provincia o profilo professionale, essere iscritto nelle graduatorie provinciali ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre; oppure essere inseriti nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo per cui concorre.

Serve aiuto?